
Team Building & Drum Circle
Migliora la coesione del tuo
team
e accresci il valore dell’organizzazione
grazie al potenziale del cerchio di percussioni facilitato
A CHI SI RIVOLGE?
A tutte le realtà in cui il lavoro in team è una variabile qualitativa imprescindibile: aziende, società, enti, fondazioni, associazioni, servizi alla persona, solo per citarne alcune.
Sotto la guida esperta di Federico Pace, facilitatore V.M.C. Village Music Circles, il team sarà capace di trovare una nuova sinergia creativa e una rinnovata energia collettiva.
Perchè portare il Drum Circle in un team
Un Drum Circle rivolto ad un team di lavoro riunisce lo stesso in modo divertente e stimolante, riducendo i livelli di stress e rafforzando nei singoli le qualità necessarie per crescere ed evolvere come gruppo.
Attraverso la musica creata sul momento, i partecipanti hanno modo di sperimentare una dimensione di collaborazione creativa che porta l’asse a spostarsi dal piano del fare individuale a quello del sentirsi parte attiva di una collettività accomunata dagli stessi intenti, in cui il contributo di tutti diviene ricchezza e punto di forza per il perseguimento degli stessi.
Proposte
Un Drum Circle rivolto ad un gruppo di lavoro può essere proposto in chiave di:
- Benefit
Un’occasione di condivisione per riconoscere l’importanza del contributo di tutti e rinforzare il senso di appartenenza all’organizzazione.
- Formazione
Attraverso un esperienza non giudicante il team viene invitato a riflettere sul modo in cui contribuisce al dinamismo della vita organizzativa.
- Ice breaker
L'attività perfetta per eventi e convegni, mirata a incoraggiare la collaborazione fin da subito.

REALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO
L’intervento viene accuratamente costruito sulla base dei bisogni della realtà richiedente. Man mano che la musica evolve i partecipanti vengono accompagnati in modo esperienziale attraverso tutte le fasi che caratterizzano la creazione e lo sviluppo di un team di lavoro affiatato ed efficace.
A conclusione avviene la rielaborazione di quanto accaduto, lasciando spazio all’analisi condivisa dei contenuti, degli approfondimenti e dei collegamenti formativi in relazione al contesto
di appartenenza.

PARTECIPANTI
E MATERIALE
Dodici è il numero minimo di persone utile all’attivazione dell’esperienza.
Contrariamente non è previsto un numero massimo.
Gli strumenti musicali sono interamente forniti dall’impresa M.F.C. Di Federico Pace, salvo diverse indicazioni.

ALLESTIMENTO
DELLE SEDIE
È necessario poter disporre di un numero di sedie pari al numero dei partecipanti, da collocare in cerchio in uno spazio libero da tavoli.
Se il numero di persone che beneficia della proposta è maggiore di trenta la disposizione dei posti a sedere avviene in forma concentrica.

DRUM CIRCLE
Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento. Parliamo delle idee e degli obiettivi da condividere.